Sarà presentata domenica 19 dicembre, alle 17,30 presso il Royal bar di Somma Vesuviana (via Aldo Moro 111) il progetto per la promozione della “Coalizione delle competenze”. Si tratta di una proposta politica e amministrativa, in vista delle elezioni comunali del 2022, promossa dai gruppi
“Dal conferimento del mandato ad oggi abbiamo raggiunto gli obiettivi, non solo quelli relativi alla costruzione delle opere, ma mi riferisco più strettamente al risollevamento finanziario dell’ente.” Queste le parole dell’Assessore con delega al bilancio al Comune di Somma
La TARI è la tassa sulla raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Per fare chiarezza vogliamo pubblicare una breve guida che illustra cos’è la TARI, chi deve pagarla e chi no, quali sono le quote fisse e le quote variabili 2018 – 2020 e le indicazioni utili sul metodo di calcolo. Fai clic cui per
“Siamo Sommesi” tutti i lunedì in diretta sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/SiamoSommesi) per rispondere alle esigenze dei cittadini di Somma Vesuviana. L’emergenza sanitaria ha avuto un impatto diretto sull’economia mondiale. Una crisi economica, che
Il gruppo politico Siamo Sommesi vuole rispondere alle dichiarazioni del consigliere Pasquale Piccolo, rilasciate in merito alla determina n.632 del 19.11.2020, con la quale a Somma Vesuviana si è dato il via al reclutamento di cinque vigili urbani. «Le sue parole sono fuorvianti e
Durante l’intervista rilasciata a “Cultura A Colori” la consigliera Adele Aliperta, capogruppo di Siamo Sommesi al comune di Somma Vesuviana (NA), ha ricordato Melania Rea, nel giorno dedicato alla lotta contro ogni forma di violenza perpetrata nei confronti delle donne. “Somma
In Campania, da qualche giorno diventata zona rossa per l’aumento della curva epidemiologica, il 47% dei posti letto in ospedale è occupato da pazienti Covid. A Somma Vesuviana si contano 778 contagiati e 11 decessi. Il gruppo politico Siamo Sommesi, invita la popolazione al rispetto
Il progetto dell’ambulanza comunale per visitare i pazienti covid a domicilio ideato dall’amministrazione Di Sarno a Somma Vesuviana (NA), ha già raccolto i suoi primi bilanci. In soli tre giorni ha fatto registrare, secondo quanto dichiarato dagli addetti, una
Grande interesse di pubblico per l’incontro su “Le ragioni del NO”, ideato e organizzato dal gruppo politico di maggioranza Siamo Sommesi al comune di Somma Vesuviana, in vista del referendum costituzionale confermativo del 20 e 21 settembre, che ha per tema il taglio dei parlamentari.
Si terrà mercoledì 16 settembre, alle ore 17:30, presso il Convento dei Padri Trinitari, sito nell’antico borgo Casamale a Somma Vesuviana (NA), il convegno dal titolo “Le Ragioni del No”, in vista del referendum costituzionale confermativo sul taglio del numero dei parlamentari che si terrà il